
Con una presenza in oltre 70 Paesi e più di 25 milioni di asciugacapelli venduti, Parlux, azienda italiana leader nella produzione di asciugacapelli professionali, si distingue per i prodotti affidabili, eleganti e progettati per garantire il massimo comfort d’uso.
Fondata nel 1977 da Paolo Parodi, presidente dell’azienda, e guidata dalla figlia Elisa, che porta avanti una visione in cui tradizione e innovazione si fondono, Parlux è un esempio di eccellenza italiana che ha conquistato professionisti e consumatori in tutto il mondo, grazie ai suoi prodotti che racchiudono tecnologia e conoscenza del mercato, performance e design innovativo. Alla base di tutto c’è la continua ricerca, che consente di offrire asciugacapelli – ma anche silenziatori, diffusori, caschi, piastre, arricciacapelli – performanti, leggeri, affidabili, che durano nel tempo. Strumenti studiati e pensati per accompagnare i parrucchieri nel loro lavoro quotidiano.
UN SUCCESSO ITALIANO CHE HA CONQUISTATO ANCHE L’ESTERO
Con un impegno costante nell’innovazione e nella ricerca della perfezione, Parlux continua a scrivere la sua storia di successo, puntando a soddisfare le esigenze di una clientela sempre più esigente e attenta alla qualità dei prodotti che sceglie.
Se Parlux è un “successo italiano al 100%”, in quanto il cuore dell’azienda e tutti i reparti, tra cui la R&D, la produzione e il magazzino, hanno sede nell’hinterland milanese, l’obiettivo è continuare a crescere anche all’estero. “I nostri mercati principali sono Europa, UK, USA e Australia, ma stiamo crescendo bene anche in altri paesi – spiega Elisa Parodi -. Per il 2025 puntiamo ad ampliare la nostra presenza all’estero, con un occhio di riguardo al Far East e a quei paesi dove il nostro marchio non è ancora particolarmente consolidato. Tutto questo senza dimenticare l’Italia, dove siamo il marchio leader di settore”.
R&D, IL CUORE PULSANTE DELL’AZIENDA
Gli investimenti in R&D rimangono un punto fermo per l’azienda italiana, che si pone l’obiettivo di studiare nuove tecnologie da applicare ai suoi prodotti per agevolare il lavoro quotidiano degli acconciatori. Ogni asciugacapelli nasce dall’incontro tra la precisione della manifattura italiana e le più avanzate tecnologie digitali, offrendo prestazioni durature e risultati impeccabili. E le novità, anche per il 2025, non mancano.
“Al Cosmoprof 2024 abbiamo intrapreso una nuova strada evolutiva, lanciando Parlux ETHOS®, il primo phon Parlux interamente digitale ma dal design classico, e anticipando Parlux ELYSIUM®, che verrà ufficialmente presentato al Cosmoprof 2025, un prodotto che unisce innovazione tecnologica, design “mini” ma con la potenza professionale che da sempre contraddistingue i nostri prodotti. Si tratta di due asciugacapelli che hanno caratteristiche comuni come il cavo girevole brevettato, una nuova interfaccia di utilizzo per dare massima libertà di scelta e la tecnologia Air Ionizer Tech, che elimina l’elettricità statica, rendendo i capelli morbidi e lucenti, ma dai design differenti per andare incontro ai gusti di tutti i nostri affezionati clienti. Queste due novità arrivano dopo un percorso di studio, partito da Parlux DIGITALYON (il primo con motore professionale digitale della gamma), con l’obiettivo di sviluppare prodotti innovativi a livello tecnologico, sempre più leggeri e performanti, ma mantenendo le caratteristiche professionali di robustezza e affidabilità che hanno reso famoso il marchio Parlux in tutti i saloni del mondo”.
Non resta dunque che aspettare Cosmoprof 2025 per scoprire le novità dell’azienda!