Amita Health Care e la scienza dell’upcycling

amita
 

Si è tenuto a Milano il primo Beauty Sips Live, evento organizzato da amita health care nella suggestiva location di Cascina Nascosta, un’oasi green nel cuore del Parco Sempione, che incarna la filosofia e il concept dell’evento: proporre soluzioni upcycled e sostenibili nella routine giornaliera.

Alla base dell’upcycling, il recupero virtuoso, c’è un principio etico quanto profittevole: dare nuova vita – e un valore aggiunto – agli scarti e ai sottoprodotti delle diverse filiere. In questa cultura, la pratica “dell’usa e getta” lascia il passo ad un’economia circolare dove i rifiuti, recuperati e rigenerati, si trasformano in preziose risorse. Una visione che ha preso forma anche grazie a “Zero Waste”, movimento che sta rimodellando il futuro scenario del consumo sostenibile, e ben espressa da “Circle of Beauty”, la collezione di 5 innovative formulazioni create dai partner di amita health care, Roelmi HPC , The Upcycled Beauty Company e Brasca, attraverso la valorizzazione di ingredienti naturali, sostenibili e upcycled.

L’adozione di ingredienti upcycled ed eticamente sostenibili è il primo passo verso una completa circolarità e riduzione degli sprechi e l’industria della bellezza, grazie al supporto dei consumatori, è in una posizione unica per guidare questa evoluzione sostenibile” spiega Chiara Boscolo, Marketing & communication specialist amita health care.

Un impegno di amita e dei partner verso la circolarità che si è concretizzato durante il Beauty Sips Live con la presentazione della collezione “Circle of Beauty”.

Nourish & Exfoliate Olive Scrub è un burro esfoliante, nutriente e completamente upcycled, per un’esfoliazione delicata ma efficace. Arricchito con preziosi attivi per nutrire la pelle, fornisce una spinta di idratazione ed emollienza in chiave gourmand. Stylepro Hair Treatment è un’emulsione leggera, che accarezza, nutre e condiziona i capelli e permettere di esprimere il proprio stile in modo naturale, grazie all’alto contenuto di amminoacidi, proteine e polipeptidi contenuti nella formula. Well Aging Skin Shield è un’emulsione solida scorrevole che lascia una piacevole sensazione sulla pelle, grazie alla combinazione sinergica di diversi emollienti. Protegge dalla luce blu, ha una potente azione antiossidante, ristruttura, rassoda e riduce le rughe d’espressione per una routine di bellezza anti-age naturale. E poi c’è Doll’s Eyelashes Charcoal Mascara, che mantiene ciò che promette: ovvero, ciglia meravigliosamente allungate per uno sguardo da bambola! Formula dal nero intenso e profondo, rafforza le ciglia e ne previene la caduta. Priva d’acqua, è infusa di polvere di carbone per una pigmentazione intensa ed estratto di kiwi ad azione tonificante. Skin Perfector Jelly Serum è un siero dall’originale texture in gel, dal tocco fresco e piacevole e dall’azione idratante e defaticante.

In linea con il tema della giornata, insieme agli chef di Cascina Nascosta, gli ospiti hanno partecipato al laboratorio di Cucina Naturale: un’occasione per imparare ad adottare un’alimentazione più sostenibile scegliendo ingredienti biologici e stagionali.

In linea con la nostra filosofia, abbiamo voluto organizzare un evento in cui poter dimostrare come sostenibilità e innovazione possono andare di pari passo senza compromessi sulla qualità e l’efficacia. Un incontro dedicato alla community della bellezza e al suo quotidiano impegno per realizzare una cosmetica efficace, innovativa e in perfetta armonia con il pianeta. Un ringraziamento a Roelmi HPC, The Upcycled Beauty Company e Brasca per il loro contributo e a tutti i partecipanti per la fiducia dimostrataci. Non vediamo l’ora di vedere come questa nuova avventura si evolverà nel tempo!” conclude Chiara Boscolo