
Un altro importante passo verso la sostenibilità e la trasparenza è stato compiuto grazie al lavoro della B Corp Beauty Coalition, composta da 66 aziende di tutto il mondo e che vanta tra i suoi fondatori l’italiana Davines, con lo sviluppo del B Beauty Navigator.
B Beauty Navigator è un tool gratuito e open source concepito per aiutare aziende e cittadini a fare scelte più sostenibili. Grazie alla condivisione di best practice e informazioni utili sulla sostenibilità del packaging, della logistica e sulle pratiche di fornitura e approvvigionamento degli ingredienti, questo strumento è un primo e importante contributo della Coalizione all’industria cosmetica.
Tre le grandi macro-aree sulle quali si sono concentrate i gruppi di lavoro della Coalizione: packaging, logistica e ingredienti.
Per quanto riguarda il packaging, è disponibile una ‘Guida alla valutazione degli imballaggi’ contenente un elenco delle ‘best & worst practice’, cioè delle esperienze più positive (e di quelle più negative) da tenere a mente e dalle quali trarre linee-guida e insegnamenti preziosi; un glossario e una guida pratica sugli aspetti da considerare nelle vari fasi della catena di fornitura. Molto utile anche la sezione dedicata alle Certificazioni e standard di sostenibilità, pensata per aiutare le aziende a destreggiarsi nell’intricato mondo delle certificazioni rilasciate dalle varie organizzazioni e la Mappatura degli imballaggi che spiega – e valuta – l’impatto dei tipi di plastica più utilizzati nel settore.
Una sezione è dedicata alla Logistica, un altro elemento della catena di fornitura che ha un notevole impatto sull’ambiente. In questa sezione è stata inserita una checklist utile a monitorare, tracciare e migliorare l’impatto ambientale delle attività aziendali.
Non sono ancora disponibili – ma lo saranno a breve – i risultati sull’approvvigionamento degli ingredienti, un altro nodo chiave nella supply chain cosmetica.
Un’ultima precisazione: tutti i contenuti sono disponibili sul sito web della B Corp Beauty Coalition “per tutte le aziende che intendono collaborare, dare priorità e migliorare le proprie credenziali di sostenibilità e condividere le best practice per il bene del settore cosmetico“.