Nel 2022, il fatturato era cresciuto del 45% rispetto all’anno precedente. Come si sta delineando il 2023 e cosa può anticiparci riguardo le stime di chiusura?
Il 2023 si sta rivelando come un altro capitolo luminoso nella storia di Medspa. Le nostre proiezioni attuali indicano una chiusura d’anno con un fatturato di 30 milioni, mostrando una crescita impressionante del 50% rispetto ai 20 milioni dell’anno precedente. Questa notevole evoluzione non è un prodotto del caso, ma piuttosto la manifestazione tangibile del nostro impegno profondo verso i consumatori.
Nel cuore della nostra crescita c’è il brand MIAMO. Con MIAMO, abbiamo sempre aspirato a più di una semplice offerta di prodotti per la cura della pelle: abbiamo voluto creare una esperienza, un legame. La nostra incessante spinta all’innovazione si riflette in ogni siero e in ogni crema, dove la ricerca e la scienza si fondono con la passione e l’arte. Questa dedizione all’innovazione è ciò che ci permette non solo di rispondere alle esigenze attuali dei nostri clienti, ma anche di anticipare e plasmare le tendenze future del settore.
Ma non è tutto. Siamo orgogliosamente all’avanguardia in termini di sostenibilità. Ogni prodotto MIAMO è il frutto di un equilibrio attentamente studiato tra efficacia e rispetto per il pianeta. La sostenibilità, per noi, non è un semplice slogan, ma una filosofia che permea ogni decisione, ogni processo produttivo.
Infine, ciò che veramente ci distingue, è la connessione con i clienti. Nel mondo digitale di oggi, abbiamo cercato e trovato modi per avvicinarci di più a chi sceglie i nostri prodotti, ascoltando le loro storie, i loro feedback e adattandoci di conseguenza. Questa relazione diretta e sincera è, crediamo, uno dei principali motivi del nostro successo sostenuto e della fiducia che i consumatori ripongono in noi e nei nostri prodotti.
In sintesi, mentre ci avviciniamo alla fine del 2023, non possiamo fare a meno di essere ottimisti riguardo al futuro, armati della nostra visione, dei nostri valori e della passione inarrestabile per l’eccellenza nel mondo della cosmetica.
Si mormora di un’espansione all’estero. Quali sono i mercati che avete nel mirino?
La nostra base è, e rimarrà per ora, l’Italia. Tuttavia, l’evidente interesse internazionale per il nostro brand è qualcosa che non possiamo ignorare. Abbiamo ricevuto numerose richieste, in particolare da paesi come gli Stati Uniti, la Cina e gli Emirati Arabi. La nostra intenzione è di iniziare una fase strutturata di internazionalizzazione nel 2024, per poi lanciarci con decisione nel 2025. Per dare un’idea, attualmente le vendite all’estero rappresentano il 5% del nostro fatturato. È un chiaro segnale di quanto potenziale ci sia per noi là fuori.
Potrebbe condividere con noi la vostra strategia di crescita e gli obiettivi per il 2024?
Sicuramente. La nostra strategia di crescita si basa su tre pilastri: innovazione, espansione geografica e consolidamento del brand. Con i nostri brand, Miamo e Nutraiuvens, ci siamo già fatti conoscere come sinonimo di qualità. Nel 2024, desideriamo non solo consolidare questa reputazione, ma anche esplorare nuovi territori e mercati. Continueremo a investire in ricerca e sviluppo, assicurandoci che i nostri prodotti siano sempre al passo con i tempi. Inoltre, vogliamo rafforzare la nostra comunità di “MIAMO Lovers”, rendendoli protagonisti nel diffondere la missione e i valori del nostro brand.