ALTERNATIVA NATURALE A COLORANTI ARTIFICIALI
L’interesse per la Natura come fonte preziosa di ingredienti di bellezza è una pratica che affonda le radici nella notte dei tempi, ma che ha conosciuto rinnovato vigore con il cambiamento dei comportamenti e degli stili di vita consumatori. Il crescente interesse verso prodotti di bellezza naturali, verso pratiche di benessere olistiche e la richiesta da parte dei consumatori, soprattutto di quelli più giovani, di maggior trasparenza sugli ingredienti e sulla filiera produttiva hanno reso gli attivi naturali, anche di derivazione alimentare, sempre più attrattivi. Un rapporto di Market Future Insight del 2019 stimava che il mercato globale dei cosmetici naturali, che nel 2019 valeva circa 36 miliardi di dollari, entro il 2027 avrebbe superato i 54 miliardi. Numeri che spiegano come la pandemia non abbia fatto altro che amplificare – e velocizzare – abitudini e orientamenti già in atto da tempo.
L’esempio offerto dalla clorofilla è illuminante. Se molti brand stanno cercando alternative ai coloranti di origine petrolchimica e trovano nella Natura una preziosa fonte d’ispirazione, molto sta cambiando anche sul fronte degli additivi e dei processi di produzione che interessano i colori a base biologica. Ingredienti come la clorofilla possono rappresentare una valida risposta. La collezione di carte Bio Cycle della tedesca Gmund, ad esempio, incorpora fino al 50% di fibre rinnovabili alternative alla cellulosa che si rigenerano in un CICLO vitale di un anno come il grano (WHEAT), la paglia (STRAW), l’erba (CHLOROPYLL), la canapa (CANNABIS), il cotone. Inoltre, la colorazione verde della carta deriva dall’aggiunta di clorofilla naturale. Con indubbi vantaggi: la carta che si ottiene non solo è riciclabile, ma può anche essere compostata.
PELLE SANA IN CORPO SANO
Tra i beauty trend emersi con la pandemia c’è anche una maggiore attenzione a stili di vita più sani. “Man mano che i consumatori diventano più consapevoli degli ingredienti che mangiano, bevono o che usano per la propria bellezza, cresce l’interesse per ingredienti naturali o di origine alimentare”, spiega Andrew McDougall, global haircare analyst di Mintel. I consumatori comprendono l’importanza di una buona alimentazione e di come il cibo che si mangia possa avere un impatto diretto sulla pelle. Se in campo alimentare il risultato è stato il proliferare di versioni a basso contenuto di zucchero e di ingredienti adatti ai vegani, nel beauty questa presa di coscienza che “pelle sana in corpo sano’ ha spinto verso la domanda di “beauty-boosting snacks”, veri e propri concentrati di bellezza simili a gustosi dolcetti composti da vegetali. Più facili da masticare rispetto alle pillole, questi integratori sono disponibili anche in forme e colori innovativi e altamente instagrammabili per attirare la Gen Z e i Millennials. Un esempio? L’integratore gommoso 8 Greens composta da una miscela di 8 diversi tipi di verdura, tra cui spiccano spinaci, alghe, cavoli e clorella – ricchissima di clorofilla e amminoacidi – impiegata per la sua azione detox.
CLOROFILLA PER LA PELLE BY LOCHERBER
C’è chi ha scoperto le mille virtù ‘cosmetiche’ della clorofilla da tempo. E’ il caso di Locherber Skincare, che dal 1972 si occupa della bellezza e della cura della persona con cosmetici di origine Svizzera con formulazioni naturali e tecnologie avanzate e che usa da anni questo prezioso ingrediente naturale. All’interno della sua gamma di prodotti, il brand propone due saponi delicati a base di clorofilla: il Sapone Liquido alla clorofilla e il nuovissimo Fluido Detergente intimo Delicato con siero di latte.
Il Fluido Detergente Intimo Delicato ha una formula sicura e delicata grazie ai suoi elementi selezionati fra i più puri, i più neutri, i più adatti alle parti delicate. Purificante, deodorante, offre una detersione non aggressiva e delicata anche per le pelli più sensibili e soggette ad irritazioni. Il Sapone Liquido alla clorofilla per mani e corpo è un vero best-seller di Locherber. La pelle, avvolta da una fragranza sorprendente di timo e rosmarino, ritrova tutta la sua elasticità, luminosità e purezza in un solo gesto.