La spesa media per i cosmetici e la domanda di prodotti beauty sono cresciute sensibilmente negli ultimi anni, spinte dalla consapevolezza dei numerosi benefici che i prodotti hanno sulla pelle e sui capelli. Secondo l’ultima edizione del report “Global Cosmetics Market (2022 Edition) di ResearchAndMarkets, il mercato cosmetico nel 2020 ha toccato i 307,69 miliardi di dollari, di cui 141,92 miliardi sono rappresentati dallo skincare con un CAGR del 4,69% entro il 2026. Un boom per i prodotti per la cura della pelle cresciuti del 60% negli ultimi 10 anni.
A spingere ulteriormente la domanda sarà diffusione dei prodotti solari, delle creme notte riparatrici e degli spray mist.
Tra le varie categorie, a crescere più rapidamente sarà lo skincare. L’inquinamento, l’azione dei raggi solari, il foto-invecchiamento, lo stress legato al lavoro e a ritmi di vita frenetici sono potenti driver per la cura della pelle.
Fattori determinanti per la crescita dei cosmetici che promuovono la salute e la cura di sé sono anche i social media, che hanno la capacità di responsabilizzare e informare rapidamente i consumatori e le nuove tecnologie, che riescono a orientare le scelte dei consumatori. Ancora una volta, a crescere maggiormente nei prossimi anni sarà l’Asia- Pacific, spinta dalla preoccupazione per la salute e l’igiene, ma anche dall’attrattiva personale e dall’interesse per prodotti di bellezza naturali e biologici. Cina, Giappone, Corea del Sud e India sono i mercati più importanti mercati per i cosmetici.
Nel periodo 2020-2026, l’online crescerà ancora più rapidamente. L’e-commerce ha portato numerosi vantaggi alle aziende, ma anche ai consumatori in termini di costi e di ampliamento dell’offerta. Internet, inoltre, ha attratto nuovi clienti e ha fatto da traino alla domanda di prodotti. Mentre nelle grandi metropoli l’e-commerce è ormai una realtà che ha affiancato la vendita al dettaglio, la stessa tendenza sta iniziando a farsi strada anche nelle città non metropolitane.
QUESTIONE D’ETA’
L’emergere di una nuova considerazione della cura di sé e di valori come inclusione e autenticità stanno “ridisegnando” il mondo beauty. Il 2021, in particolare, è stato l’anno dell’Healthification e della Skinification & Hybrid, trend che con la pandemia hanno avuto una vera e propria accelerazione: più attenzione all’efficacia del prodotto, semplificazione della beauty routine e bellezza intesa sempre meno come ricerca della perfezione, ma sempre di più come un percorso di valorizzazione di sé. Sfumano i confini fra le varie categorie di prodotti, mentre le formule si fanno tecnologiche e multifunzionali.
Se Millennials e Gen Z rimangono il target principale, è da tener presente che l’età media della popolazione mondiale sta aumentando. Entro il 2030 gli over 60 in Cina saranno oltre 1/4 dell’intera popolazione, mentre in Giappone quasi il 60% delle donne avrà più di 50 anni entro il 2050. Gli over 55 in Europa coprono il 44% del fatturato cosmetico (fonte: Kantar Worldpanel).
MAKE-UP O SKINCARE? MAKE-CARE!
In un report di NPD del giugno 2021 si legge che “se la Generazione Z chiede sempre di più una beauty routine multi-tasking, il mondo della bellezza risponde con una vera e propria contaminazione tra skincare e make-up e con prodotti trucco simili a sieri o creme viso” e se “l’innovazione nelle fragranze è ancora debole, lo skincare evidenzia un boom di innovazione, superando i livelli del 2019”. Da tenere d’occhio sempre secondo NPD, oltre ai già citati Healthification, Skinification & Hybrid, ci sono anche: Sustainability, Skin Minimalism, Premiumization, MIXOLOGY, Inclusivity e Influencer.
Cambiano i prodotti, cambiano gli obiettivi. Non si tratta più solo di coprire o nascondere le imperfezioni, ma di lavorare nel lungo termine per aiutare la pelle a ritrovare il suo equilibrio naturale, utilizzando formule ricche di ingredienti attivi e dalla comprovata efficacia. Ecco l’exploit di cosmetici multi-funzione: molto di più di semplici prodotti trucco, vantano benefici reali per la pelle grazie a ingredienti funzionali. Qualche esempio? Clinique Even Better Serum Foundation, Milk Makeup Glow Oil Lip & Check, Charlotte Tilbury Hyaluronic Happikiss oppure Glow Recipe Watermelon Niacimnamide Dew Drops.